Mymanu CLIK PRO

Mymanu CLIK PRO

3

Posizione

Mymanu CLIK PRO

Punteggio

7.5/10

  • Supporto per oltre 50 lingue online

  • Custodia innovativa con schermo e-INK e altoparlante integrato

  • Funzioni standard degli auricolari (musica, chiamate)

  • Batteria di lunga durata (8 ore, fino a 30 ore con la custodia)

  • Nessuna SIM integrata né pacchetto dati gratuito iniziale

  • Costi aggiuntivi per la trasmissione dati, specialmente in roaming

  • Design auricolare in-ear poco igienico (soprattutto quando condiviso)

Mymanu CLIK PRO supportano oltre 50 lingue online. Il dispositivo si distingue per la custodia con schermo e-INK e altoparlante integrato. Nonostante l’alta qualità audio e le utili funzioni di traduzione, gli auricolari hanno alcune limitazioni. Una di queste è proprio la necessità di tenere costantemente il telefono con l’app aperta durante la traduzione in alcune modalità, con un conseguente rapido consumo della batteria e una situazione paradossale: pur indossando gli auricolari, una mano resta impegnata, vanificando parte dei benefici del design senza fili.

Recensione

La custodia elegante con schermo e-INK è il primo elemento dei Mymanu CLIK PRO che cattura l’attenzione appena estratti dalla confezione. Durante i nostri test, la custodia con altoparlante integrato si è rivelata estremamente pratica: le traduzioni visualizzate risultavano leggibili anche in piena luce solare, e il suono dell’altoparlante era sufficientemente alto da permettere conversazioni in un caffè.

Funzioni e modalità di utilizzo

Mymanu CLIK PRO offre diverse modalità operative, che abbiamo testato in vari scenari:

  • Modalità Duo Translation (oltre 50 lingue) – consente conversazioni dirette tra due persone che parlano lingue diverse. Ogni interlocutore utilizza un auricolare e le traduzioni vengono trasmesse in tempo reale. Nei nostri test, la modalità ha funzionato in modo fluido, anche se si sono verificati brevi ritardi con frasi più lunghe. Un importante svantaggio è la necessità di condividere fisicamente gli auricolari in-ear, con conseguenti preoccupazioni igieniche. Un vantaggio invece è la possibilità di utilizzarla senza telefono: bastano solo gli auricolari e la custodia con altoparlante integrato.

  • Modalità Group Translation – permette la traduzione di conversazioni multilingue per un gruppo di persone nella stessa stanza o in luoghi diversi. Questa modalità richiede l’app MyJuno e uno smartphone. In condizioni di test controllate con tre dispositivi, il sistema ha funzionato in modo efficiente, ma è difficile valutarne l’efficacia in gruppi più numerosi. Secondo il produttore, questa modalità è efficace per la collaborazione e lo scambio di informazioni in oltre 50 lingue.

  • Modalità Traduzione Continua/Real-Time – progettata per la traduzione continua di discorsi più lunghi, come lezioni o seminari, destinati a un pubblico più ampio. Questa modalità richiede gli auricolari CLIK PRO, l’app MyJuno e uno smartphone.

Connessione

Gli auricolari offrono due opzioni per la connessione: Wi-Fi ed eSIM. L’aspetto più deludente è stata l’assenza di una SIM integrata e di un pacchetto dati gratuito iniziale. Per sfruttare appieno il potenziale del dispositivo, è stato necessario acquistare autonomamente una eSIM e un pacchetto dati. Durante il nostro viaggio di prova in Spagna, i costi di trasmissione dati hanno significativamente aumentato il costo complessivo dell’utilizzo degli auricolari.

Qualità del suono e comodità d’utilizzo

La qualità del suono è elevata: i quattro microfoni e gli avanzati algoritmi di riduzione del rumore hanno funzionato molto bene durante i nostri test in un centro commerciale affollato. Gli auricolari sono ottimi anche per l’ascolto della musica, offrendo un suono ricco e bilanciato. Il comfort di utilizzo presenta qualche criticità: nonostante siano disponibili tre misure di gommini, il design degli auricolari che penetrano nel canale uditivo crea problemi igienici quando il dispositivo viene condiviso, aspetto fondamentale per un traduttore. Nonostante la buona aderenza all’orecchio, dopo un uso prolungato alcuni di noi hanno avvertito disagio. La batteria, secondo quanto dichiarato dal produttore, dura circa 8 ore di utilizzo continuo, mentre la custodia estende l’autonomia a circa 30 ore, risultato del tutto sufficiente per un viaggio di più giorni.

Conclusione

La custodia innovativa con schermo e-INK, le modalità operative variegate, l’eccellente qualità audio e i gommini confortevoli conferiscono a questi auricolari per traduzione simultanea un enorme potenziale. Le traduzioni online funzionano bene. Purtroppo, l’assenza di una SIM integrata e la necessità di sostenere costi aggiuntivi per la trasmissione dati rappresentano una grave mancanza in un dispositivo di questa categoria. Il design in-ear degli auricolari solleva preoccupazioni igieniche quando si condividono, proprio nell’essenza della modalità di traduzione 1:1. Per i viaggiatori d’affari che conoscono l’inglese e hanno i costi di trasmissione dati coperti, Mymanu CLIK PRO sarà uno strumento utile a facilitare la comunicazione internazionale. Tuttavia, per l’utente medio, i costi aggiuntivi potrebbero superare significativamente i benefici.

Logo

Copyright © 2025 valutazione-traduttori.it